Archivio per la categoria ‘Uncategorized’

due importanti aggiornamenti

Pubblicato: 12/04/2011 in Uncategorized

Ciao a tutti cari postumani.

Sono tornato alla realtà. Vi ringrazio ancora per l’attenzione che avete dedicato alla lettura del racconto del mio viaggio in Nepal. E’ stato sorprendente vedere con quanta passione avete discusso e commentato gli articoli. Ho letto ogni vostra parola. Le persone che frequentano questo cyber spazio si distinguono per sensibilità e intelligenza. Vi ringrazio uno ad uno. Avete reso indissolubile il legame tra di noi e posso dire quanto sia orgoglioso di questo rapporto.

Da domani riprenderò la normale opera di divulgazione dei temi trattati in postumano, ma prima vi devo raccontare due cose:

  • il blog di cbm dedicato al viaggio in Nepal rimane aperto. Abbiamo passato questo week end a rivedere le immagini girate dal regista Alesandro Zanoli e sono finalmente in grado di mostrarvi il video racconto dei miei 7 giorni in Nepal. Da domani vedrete delle clip, quelle che non sono riuscito a caricare sul blog a causa della mancanza di connettività. I filmati sono davvero belli. Ne metteremo uno al giorno a questo indirizzo: blog.cbmitalia.org. E’ una sorta di anticipazione del video ufficiale che presenteremo nella seconda metà del 2011.
  • la seconda notizia riguarda Mistero. Da oggi sul portale di mediaset troverete contenuti inediti e originali creati appositamente per il web. In attesa della prossima edizione televisiva, se volete, potete seguire nuove clip che trattano i temi della trasmissione. Li presenterò ogni settimana. Per vedere i primissimi filmati cliccate qui. Ho messo il link anche a sinistra. Visto che continuano ad arrivare richieste e segnalazioni, non perdete l’occasione di rimanere in contatto con noi. Analizzeremo i vostri casi.

Sono sicuro che gradirete…

Postumano torna domani.

Daniele

 

 

7 giorni. Solo. Sembra che sia passato un mese. Ho fatto così tante cose che il tempo si è dilatato. E’ giunta l’ora di partire.

Guardo la mia valigia aperta sul letto. Sembrano le fauci di un ippopotamo mentre sbadiglia. Tutt’attorno magliette sporche e sudate, calzini sparpagliati, mutande, libri e tanti fogli e foglietti.

La valigia del ritorno è sempre più semplice. Basta accartocciare tutto e spingere con forza.

Metto sul computer “Saturday Sun” di Nick Drake e comincio a sistemare la mia roba. Alla fine ho usato tutto. Avevo paura di aver portato troppo, invece no. L’unica cosa che non ho usato sono le scarpe di riserva. Adesso so che ne basta un paio solo, da trekking.

Non ho voglia di fare foto. Non ho voglia di registrare questo momento. Non ho voglia di andarmene.

Vi basti sapere che sono nella mia stanza in un hotel di Kathmandu, con un asciugamano attorno alla vita, con la finestra aperta su un parco pieno di scimmie, con una giornata stupenda.

Mi devo muovere perchè gli altri mi aspettano. Mi vesto velocemente e controllo di non aver dimenticato nulla. Mi guardo allo specchio e vedo qualcosa che si muove velocemente alle mie spalle. Mi giro di scatto e trovo una foglia sul letto. La raccolgo e cerco di capire cosa mi sta dicendo il destino. Secondo me è un segno. Guardo le tende ondeggiare… E’ il vento che mi saluta.

Esito ancora un attimo, poi mi infilo lo zaino in spalla, prendo la valigia e apro la porta. Arrivederci Nepal.

Ho ancora molte cose da dirvi. Ci sentiamo dopo.

Sono ipnotizzato dalle immagini che scorrono sui canali d’informazione. Oltre all’angoscia, il dolore e la paura per quanto sta accadendo, mi rendo conto del senso di impotenza di fronte a fenomeni così devastanti. Mi colpisce la calma del popolo giapponese (per noi italiani è incomprensibile) che suscita in me un profondo senso di ammirazione. Un terremoto ventimila volte più potente di quello che ha colpito l’Abruzzo, uno tsunami che ha attraversato il pianeta, un disastro nucleare in agguato. Tutto il mondo ha offerto il proprio aiuto, Obama chiede di pregare. Chiudo gli occhi e mi unisco alla preghiera che si eleva da milioni di anime.

Il Giappone è probabilmente il paese più preparato per affrontare gli eventi sismici. Ha il il sistema di allerta-terremoti tecnologicamente più avanzato al mondo con oltre 1000 sismografi sparsi in tutta la nazione. Ma come funziona questo sistema?

Anche se è ancora impossibile fare un bilancio di questa immane catastrofe, la tecnologia ha permesso di limitare almeno in parte la perdita di vite umane. Due sono i sistemi che entrano in funzione per allertare la popolazione: uno dedicato all’allerta terremoto e l’altro all’allerta tsunami.

Il sistema di allerta terremoto, che non è mai stato innescato prima, diffonde automaticamente l’allarme via televisione, internet e telefoni cellulari subito dopo che la prima, meno dannosa, scossa viene rilevata, fornendo tempo alle persone per prepararsi alla successiva scossa più potente. Inoltre spegne automaticamente l’energia elettrica di molte strutture industriali e servizi di trasporto, rallenta i treni ad altissima velocità e interrompe l’erogazione di gas nei gasdotti. Una serie di boe nell’Oceano Pacifico registra lo tsunami causato dal terremoto, inviando segnali di avvertimento di una possibile catastrofe a molte nazioni diverse.

Ecco alcune fonti che vi aiuteranno a capire meglio come funzionano entrambi i sistemi:

Questo grafico mostra come avviene la diffusione di allarme terremoto. Maggiori info sul sito della Japan Meteorological Agency.

Questo grafico invece mostra come funzionano le boe anti-tsunami DART.

Per sapere dove sono posizionate le boe nel Pacifico e vedere le informazioni sulla situazione in tempo reale potete andare su questa pagina della NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration). Questa pagina invece è dedicata allo tsunami di ieri.

Ma come hanno funzionato ieri?

Ci sono voluti in totale dieci secondi ai sensori per capire che il terremoto era serio e quindi diffondere istantaneamente messaggi di allerta. Tradotto significa che le persone avevano da pochi secondi fino a due minuti di tempo per prepararsi alla tremenda scossa che viaggiava a 4 chilometri al secondo. Dall’epicentro a Tokyo (373 Km) ci sono voluti 90 secondi, quindi gli abitanti di quella città hanno avuto 80 secondi di tempo per mettersi al sicuro. Sembra poco, ma è abbastanza per cercare riparo, fermare le operazioni chirurgiche negli ospedali, usicre dagli ascensori o scendere in strada.

Gli allarmi-tsunami sono più lenti. Dopo la scossa il governo giapponese ha diffuso un avvertimento tre minuti dopo, mentre il NOAA ha diffuso l’allarme all’intera nazione dopo nove minuti. Il tempo più lungo è dovuto alla complessità dei calcoli che i computer della NOAA devono effettuare: individuare l’epicentro, la deformazione del fondale oceanico, che tipo di spostamento ha causato la scossa e simulare l’espansione dell’onda. Ma gli tsunami viaggiano più lentamente dei terremoti e se i residenti delle zone più vicine all’epicentro hanno ricevuto l’allarme tsunami solo 15 minuti prima del suo arrivo, a Tokyo avevano 40 minuti.

Bisogna inoltre citare le opere di ingegneria strutturale giapponese che permettono agli edifici di assorbire le impressionanti vibrazioni.

Se nel posto più preparato al mondo ad affrontare certi cataclismi sta succedendo quello che tutti vediamo in diretta, cosa accadrebbe nelle altre zone planetarie vulnerabili ai fenomeni tellurici?

Eccomi finalmete! Sono passate le tre di notte e riesco a tornare in questo amato cyberspazio per raccontarvi cosa accade.

Punto primo: ho finito l’ennesimo giro di email. Siccome adesso mi scrivono tutte le nuove persone che mi chiedono informazioni sui nuovi servizi di Mistero, perdo un’infinità di tempo per cercare di accontentarli. Ma non posso. Altrimenti è la fine. Quindi chiedo almeno a voi di tralasciare gli altri affascinanti argomenti e scrivermi SOLO di cose postumane. Se da adesso rallento con le risposte via email sapete il perchè… Dai, almeno rimango qui!

Punto secondo: stop anche con le candidature per darmi una mano. Siete stati incredibilmente fantastici. Non esagero se dico che la vostra disponibilità mi ha commosso. Ho ricevuto messaggi che denotano un altruismo inaspettato e sono sinceramente convinto che TUTTI voi farete crescere con amore questo angolo di cyber-universo. Ho parlato per ore con dei professionisti che hanno analizzato il nostro blog e che mi hanno consigliato di continuare ancora per qualche settimana a gestirlo autonomamente, almeno finchè non saremo su un altro server, con una struttura più organizzata. Ho deciso di seguire le sue direttive tecniche, quindi se ancora volete aiutarmi (ma visto il vostro calore credo di sì), potete farlo continuando a lasciare i vostri commenti come già state facendo e se ve la sentite inviandomi degli articoli che parlino di argomenti postumani. Ecco le regole:

  • seguite un percorso di 3 o 4 articoli su UN argomento che vi interessa (tecnologie di frontiera, cyborg, robot, intelligenza artificiale, coscienza artificiale, DNA, evoluzione umana, implicazioni etiche, filosofiche, morali, spirituali). Per il momento non possiamo ancora allargarci ad altre tematiche come ufo, complotti, paranormale, ecc. Non è escluso che si possano aprire nuovi spazi, ma adesso NO.
  • siate SINTETICI ed EFFICACI. Le notizie devono essere innovative e nello stile di questo blog. Quindi POCHE RIGHE, senza dettagli tecnici noiosi, in modo da incuriosire i lettori ed invitarli ad ulteriori approfondimenti (attraverso i commenti o i link).
  • cercate delle immagini o un video da legare ai vostri articoli. E’ importante visualizzare il contenuto!

Punto terzo: siate sinceri con voi stessi. Mandatemi gli articoli SOLO se ritenete che rispondano ai requisiti del punto secondo. Altrimenti ricominciamo da capo e devo passare le ore a revisionarli e correggerli… 🙂

Punto quarto: il forum arriverà a breve. Non posso pressare l’amico che mi sta aiutando perchè anche lui lo fa per hobby. Appena sarà pronto molti potranno sfogarsi anche lì.

Punto quinto: la ciliegina! E’ nata una sinergia con i canali ufficiali del transumanesimo in Italia. Anche loro ci aiuteranno. Questo significa che potrò attingere dai loro lavori e pubblicheranno materiale originale per noi. Per postumano.com vuol dire garanzia di serietà.

Ci tengo a sottolineare che ho preso nota di TUTTE le persone che si sono offerte volontarie. Spero che le vostre proposte rimangano valide, così saprò come inserirvi, GRADUALMENTE.

Come vedete io ce la metto tutta.

GRAZIE AMICI POSTUMANI.

Con il cuore (umano),

il vostro Daniele cyberBoss

ci siamo quasi

Pubblicato: 10/02/2011 in Uncategorized

Ci sono novità. Ho quasi finito di raccogliere le vostre adesioni ed entro il week-end dovremmo fare sul serio. Ho raccolto i nomi di aspiranti moderatori e blogger e sto cercando di capire chi ha veramente voglia.

Ringrazio chi è sempre presente nei commenti e tiene vive le discussioni. Siete grandi!

Mi hanno contattato dei personaggi autorevoli nel campo del postumanesimo e presto collaboreremo con loro!

Ora devo scappare. In questi giorni si sono accavallati un po’ di impegni… Tornerò stasera.

Buona giornata miei cari postumani!

il Vostro,

Daniele cyberBoss

 

Sono tornato a casa dopo una giornata in studio e in redazione per Mistero. C’è una bella energia, siamo contenti dei risultati e della risposta del pubblico. Ci sono molti sviluppi interessanti che ci impegneranno in numerosi servizi…

Ora mi dedico a voi. Come vedete dalle condizioni della mia scrivania, mi sto dando da fare. Sto rispondendo alle email che si accumulano a centinaia e ho cominciato a segnarmi le persone che si sono offerte volontarie. Una cosa dev’essere chiara. Se vi rispondo personalmente via email, impiego molto più tempo, quindi sono meno presente sul blog. Se siete d’accordo, interagiamo solo qui. Vi chiedo di scrivermi via email solo in casi strettamente riservati… Così almeno riusciamo ad andare avanti nel progetto postumano.com! Per voi va bene? Io almeno posso costruire meglio gli articoli e dibattere in tempo reale!

Alcuni di voi sono già al lavoro per questo sito. Dalla prossima settimana (forse anche prima) dovremmo avere un forum e qualche moderatore, in modo da coprire la maggior parte della giornata.

Adesso vi saluto, aggiorno il blog con un’altra notizia moooolto interessante (tra pochi minuti), e poi cerco di finire il secondo giro di risposte alle vostre email… Quindi mi troverete qui domani.

Sappiate che io sono con voi e ascolto i vostri consigli. Sempre.

il Vostro,

Daniele cyberBoss

 

 

aggiornamento al volo

Pubblicato: 09/02/2011 in Uncategorized

Grazie a tutti voi postumani per la risposta immediata al mio appello.

Ho visto molte idee e proposte interessanti.

Oggi sono in studio per delle registrazioni, tornerò stasera e mi metterò a rispondere personalmente ai vostri mesaggi, così da cominciare a capire come organizzarci rapidamente.

Mi entusiasma l’idea di creare nuove sinergie.

Rimanete connessi.

Cordialmente Vostro,

Daniele cyberBoss

 

 

Ecco un “simpatico” ritratto che mi ha inviato l’amico Frederic… Fa paurissima! Complimenti Frederic!

 

Amici che siete qui, devo parlarvi francamente.

Questo blog è nato una settimana fa, dopo aver dato in onda su Italia Uno, la mia email. Abbiamo raggiunto le 2000 visite quotidiane, un risultato di tutto rispetto! Ho nel cassetto un archivio di notizie, filmati, documenti, libri e suggerimenti che vorrei condividere con voi. Il mio scopo è quello di creare una community di teste pensanti, per riflettere sui cambiamenti epocali in corso.

Mi riempio di gioia quando vedo i vostri commenti, ma da solo non riesco a fare granchè… Ho degli impegni di lavoro pressanti e una famiglia, quindi mi piange il cuore quando vedo le centinaia di email che si accumulano (perchè ovviamente il flusso continua).

Ho bisogno di capire se tra VOI c’è qualcuno con la mia stessa passione, che ha voglia per hobby di darmi una mano a far crescere POSTUMANO!

Vorrei andare avanti incrementando il numero degli articoli, inserendo forum, moderatori, appassionati ed esperti!

Come vedete qui è tutto free, siamo liberi e appena nati. Siamo la nuova visione della vita. Siamo aperti alla condivisione e ogni aiuto concreto è ben accetto.

Se avete voglia o competenza… FATEVI SENTIRE!!!

Con affetto,

Il Vostro Daniele cyberBoss

 

CE L’HO FATTA!!!

Pubblicato: 06/02/2011 in Uncategorized

Sembrava impossibile, ma alle 4,25 del mattino ho risposto all’ultima email!

Non so quante migliaia di messaggi mi siano arrivati, anche perchè continuano… ma da qualche minuto segna zero!

La mia email rimane sempre valida, io rimango a disposizione, ma se dovete scrivermi vi chiedo solo di farlo in poche righe, perchè ho rischiato di diventare cieco! 🙂

Ora la cosa più importante.

Da domani mi dedicherò ad arricchire questo blog. E risponderò QUI ai vostri commenti.

Grazie a tutti voi.

Buonanotte… o Buongiorno.

Daniele

 

Videomessaggio…

Pubblicato: 04/02/2011 in Uncategorized