Addio Steve

Pubblicato: 06/10/2011 in documentari, film, invenzioni

Steve Jobs è morto. Tutto il mondo ne parla. Tutto il “nuovo” mondo. Quello da lui ideato.

Sto scrivendo utilizzando una sua macchina, la musica fa da sottofondo attraverso una sua invenzione, ho in tasca un altro device da lui creato e guardo una sua foto su uno schermo con la cornice bianca, l’ultimo tablet da lui lanciato.

Non mi sono mai reputato un fanboy della Apple, ma da appassionato tecnologico mi rendo conto di quanto nell’ultimo decennio la mela morsicata mi abbia accompagnato nell’esperienza quotidiana. E come l’abbia cambiata. In meglio.

Pur avendo letto diverse biografie su Steve Jobs non ripeterò qui quello che potete trovare in abbondanza in rete. La cronologia della sua vita e delle sue rivoluzioni merita uno studio approfondito. E’ talmente ricca di episodi illuminanti che vi invito a dedicare il tempo necessario per poter compiere delle riflessioni personali.

Io ci sto riflettendo da stamattina. Da quando ho appreso la triste notizia e la colazione non voleva andare giù, per il groppo in gola. Ho letto gli articoli delle prime pagine online di molte testate giornalistiche italiane e straniere. Ho guardato i commenti che aumentavano di numero minuto dopo minuto. Ho sentito le lacrime che mi salivano inarrestabili e mi sono messo a piangere.

Steve Jobs è stato il più grande guru tecnologico dell’era moderna. Ha fatto evolvere la comunicazione umana e ha segnato il primo vero grande passo verso l’ibridazione uomo-macchina. Grazie a lui i computer sono più amichevoli, utili e comprensibili.

Grazie Steve,
riposa in pace

Daniele

Se non l’avete già visto, è d’obbligo il film “I pirati della Silicon Valley”. Il video è appena stato rimosso da youtube… Cercatelo altrove, lo troverete facilmente!

 

L’altro documento obbligatorio è il suo “testamento” lasciato alle nuove generazioni durante il celeberrimo discorso di Stanford nel 2005. Rimarrà per sempre nella storia:

commenti
  1. saxia81 ha detto:

    Grazie cyberboss Daniele per questo articolo, ci dai la possibilità di esprimere anche qui il rispetto per un grande uomo. Sono un perito in elettronica e ho sempre ammirato ed invidiato la sua figura. impossibile non avere qualcosa che ha progettato e studiato lui.

    R.I.P. Steve. e grazie di tutto.
    Sara

    • Daniele Bossari ha detto:

      Ciao Sara,
      grazie per il tuo saluto a Steve. Sono stato OFF per molti mesi e ho deciso di tornare su postumano proprio per rendergli un doveroso omaggio. Nel mio piccolo non potevo stare in silenzio. Ora sono tornato. Ho un mare di notizie arretrate… Nei prossimi giorni vi illustrerò le novità postumane.

  2. Federico Desanti ha detto:

    Ciao Daniele,
    grazie di aver ricordato cyberianamente un grande dei nostri tempi…ke ha cambiato il futuro…:-) fede

  3. sabina ha detto:

    ciao Dani,
    cosa aggiungere che non la storia che essendo dipartito un Grande, da qualche parte nel mondo ne sarà nato, inconsapevole, un altro….
    PS ma sai….non avevo mai notato che in realtà il morso della mela Apple é un uomo con gli occhialli visto di profilo? L’ho notato adesso per la prima volta…
    R.I.P. Steve….e veglia da lassù…
    Ciao Daniele…

    • Daniele Bossari ha detto:

      …spero sia come dici tu. Steve è riuscito a rendere filosofica anche la tecnologia. Mi auguro che non ritorni ad essere fredda e inaccessibile. C’è bisogno di nuovi grandi visionari.
      p.s. Il profilo di Steve sulla mela è un ritocco…

  4. Angela ha detto:

    Ciao Daniele è la prima volta che visito il tuo blog, ti ho trovato per caso ed è stata anche la curiosità di leggere il tuo articolo su Steve Jobs, concordo con te, tutti lavoriamo e ci facilitiamo o “complichiamo” la vita con le sue invenzioni e continueremo a farlo. Un abbraccio. Angela.

    • Daniele Bossari ha detto:

      Benvenuta Angela!
      È proprio questo il punto: la tecnologia ci rende più liberi o più schiavi?

      • Sara Saxia Canepa ha detto:

        secondo me entrambe le cose …. e dove la dipendenza ci schiavizza allo stesso tempo ci libera…. assurdo da dire… ma pensiamo solo a quelle persone bloccate in casa…. che grazie alla tecnologia si sentono in contatto con il mondo….allo stesso tempo siamo soggetti a controlli, sanno dove siamo, cosa facciamo con chi parliamo…..
        ma ormai senza tecnologia non faremmo praticamente nulla!!

  5. lycosanimeblog ha detto:

    Ciao Daniele,
    ti ho sempre stimato come personaggio televisivo ma non sapevo che avessi anche un blog e questo mi fa molto piacere. Riguardo al topic ci tengo a commentare con quanto segue:

    Sarò sempre ispirato al Jobs dei Keynote che con voce tenue, gli occhi vivi, emozionato come un bambino orgoglioso della sua creazione, dava davvero l’impressione di essere felice di quello che stava presentando. Scrivo questo dal mio computer Mac e per questo mi mancherai Steve.

  6. sabina ha detto:

    ops….che scema….!!!!
    Volevo dire che non l’avevo mai notato….
    Bacio Dani…. 🙂 🙂 🙂

  7. Gio ha detto:

    forse a qualcuno sembrerà strano….non sono un fun di Apple, non ho nulla della casa della mela, ma ho sempre ammirato Steve, l’ho sempre considerato un Grande e da molti punti di vista…

    R.I.P.
    Steve

  8. Thomas ha detto:

    Grandi intuizioni, grande tenacia, grande umiltà, grande esempio, grande voglia di mettersi in gioco… GRANDE UOMO! GRAZIE STEVE!!!!

  9. francesco ha detto:

    io non mi ritengo un fan della mela morsicata, ma credo che lui sia un esempio di come si possa cambiare il mondo con le idee al posto delle armi… merita tutto il rispetto, ciao steve

    grazie anche a te daniele per averlo commemorato qui e anche per il ritorno che speravo facessi !!!

    francesco

  10. paolo95 ha detto:

    ciao daniele.
    la morte di steve è un lutto che tutti gli ppassionate ed esperti di tecnologia(me compreso) ne hanno risentito parecchio,dico bene??
    sono felicissimo di aver trovato su postumano.com il tuo ritorno…è la cosa piu bella è sapere che a giorni metti gli articoli arretrati…buona fortuna in tutto

    paolo95

  11. lancelotdiarcadia ha detto:

    Ciao Dani,
    innanzitutto BENTORTATO!!!
    Spero che ora resterai con noi per un po’, vero? Non è che ci abbandoni ancora all’improvviso senza avvertire? 🙂
    Per ciò che concerne la morte di Steve… io non è che sia mai stato un suo particolare estimatore come imprenditore, ma come persona pienamente “umana” sì, perché lui era partito dal nulla, e dal nulla è riuscito a creare un impero seguendo solo ed esclusivamente i propri sogni. E per questo è da ammirare! Tutti dovremmo fare come ha fatto lui, ed inseguire i nostri sogni fino in fondo, senza mai smettere di crederci
    Steve Jobs rimarrà un esempio per questo, indipendentemente dalle incredibili innovazioni tecnologiche che egli ha donato a tutti noi.

    Un saluto da Cavaliere, Steve, ovunque tu sia ora.
    Lance.

  12. Andrea Cafarchio ha detto:

    Ciao Daniele, leggendo il tuo post, mi hai strappato un sorriso, un piccolo sorriso in un momento triste… questo perché Steve, che è stato uno dei miei miti, se non il più grande, è stato capace di far commuovere tutti con la sua morte, anche quelli che non lo conoscevano bene, o che non si definiscono fanboy apple… È vero l’ipocrisia che c’è ultimamente accompagna ogni morte celebre con frasi e citazioni mai ascoltate prima e condivise sui social network solo per il gusto di avere approvazioni… in questo caso però ( è vero sono un po’ di parte) penso, o meglio sono convinto, che la maggior parte di quelli che hanno condiviso cose su di lui, avevano intenzioni pure e non mirate… Anche io in questo momento sto scrivendo da una sua macchina, e ho in tasca un’altra device da lui creata… lui ha cambiato il mondo di pensare… del resto come stesso lui diceva… THINK DIFFERENT

  13. Ciao Dani,è la prima volta che scrivo sul tuo blog, volevo solo dire che Steve Jobs è stato un uomo dalle mille invenzioni, mille genialità non solo ha creato tutti i suoi prodotti che già conosciamo come i-pod, i-phone, i-pad e mac ma ci ha lasciato qualcosa dentro di noi, un uomo che ha cercato di distinguersi con tutta la sua passione che metteva nel creare “quel” prodotto! Ho saputo la notizia da un suo prodotto l’iPod Touch e mi sembrava come se si stesse bloccando il tempo, mi sembrava un incubo volevo solo svegliarmi e invece era tutto vero!….

    Thanks Steve!

    Stay hungry. Stay foolish

  14. D-RUM ha detto:

    Ciao Dani , ogni tanto leggo qualche tuo post sul tuo blog, mi piacciano le tue idee….. e leggendo l ultimo su Steve Jobs capisco come in Italia abbiamo bisogno di persone come lui….con la sua genialitå e che adesso mancano…ma mancano anche le possibilitå per far crescere e ampliare questi geni….tu cosa ne pensi? un abbraccio D-RUM

  15. Danyel De Paola ha detto:

    Ciao Daniele, sono Danyel, tempo fa ci siamo “incontrati” su un blog di notizie Apple che conosciamo entrambi… Ho trovato questo tuo blog dal tuo profilo twitter che seguo con piacere!

    ” Hai ragione Daniele… Ha cambiato in meglio le nostre vite e non nascondo che ho pianto anche io quando ho appreso la notizia.
    L’umanità ha perso un genio ma soprattutto una grande persona che è riuscita ad insegnarci le nuove tecnologie semplicemente immaginandole migliori per noi. Grazie a lui facciamo cose che dieci anni fa era impossibile anche pensare.

    Guardando il suo trascorso, ha insegnato a molti ragazzi il significato importante della vita, dimostrando che lottando si possono superare tantissimi ostacoli.

    Addio Steve e GRAZIE PER TUTTO QUELLO CHE CI HAI LASCIATO!

    p.s. Daniele, passa dal mio sito: http://www.sixdanyelsix.com (scrivo aforismi e poesie da molti anni… Ne troverai alcuni nel blog LiberaMENTE)… troverai anche un piccolo tributo che ho fatto a steve… Piccolo ed essenziale, come lui ci ha insegnato!

  16. Tristemente ho sempre considerato questa persona come una tra le tante fortunate ad avere un bel conto in banca …
    L’ho apprezzato, come spesso capita dopo la sua morte, documentandomi in ogni dove…
    Le sue parole nel discorso di Stanford rimangono cristallizate nel mio animo e ne faro’ tesoro spero per sempre durante gli sconforti del mio quotidiano vivere…

  17. domenico ha detto:

    Grande Daniele. Grazie per i tuoi articoli tutt’altro che banali e per la continua ricerca! Ti seguo dai tempi in cui presentavi su Mtv; e fin da allora ti distinguevi dalla massa…

  18. marco ha detto:

    vedi questo video e fammi sapere se e vero Sunday Night Football UFO 10/23/11 (MASTER VIDEO) si trova a youtube

  19. Silvano ha detto:

    Io credo che tu sia completamente pazzo, e a dirti la verità conosco molto bene tutta la teoria del transumanesimo. Perchè non racconti la verità? Perchè non racconti che lo scopo ufficiale del transumanesimo? I mezzi di disnformazione a disposizione di chi vuole creare una “nuova umanità” ponedosi come “novello prometeo” sono formidabili. come formidabili è la capacità di indottrinamento degli umani che hanno relegato le loro capacità di scelta nelle mani di lupi travestiti d’agnelli.
    Mi domando, si ha la consapevolezza di certe affermazioni? Si ha la consapevolezza che la creazione di “ibridi” uomo-macchina genererà altra sopraffazione alle popolazioni del pianeta che già vivono in una immensa bolla di falsità?
    Su quale base si eviterà la classificazione di “umani di serie A e umani di serie B” e chi deciderà chi e degno e chi non lo è?
    Sono domande elementari che chiunque umano si porrebbe, già attualmente è stato possibile ricreare del dna completamente artificiale, che è alla base del postumanesimo. In un mondo di “brevetti” saremo anche noi saremo schedati e marchiati da codice a barre (il verichip vi dice nulla?) e quindi saremo proprietà di qualcuno. Il gioco è facile, la somma pure, i pezzi del puzzle sono a disposizione di tutti basta semplicemente riunirli.
    Se alla base del postumanesimo c’è la filosofia del “Migliorare” l’uomo attraverso l’utilizzo di moderne tecnologie, allora poniamoci seriamente la domanda su cosa si intende per “migliorare”, attualmente molti mali e problemi dell’umanità derivano da condizioni di vita forzose e non appartenenti alla nostra stessa “natura”. Perchè porsi la domanda di come risolvere un problema se nella realtà attraverso opportuni comportamenti è possibile alla base evitare i problemi?
    Poi permettimi, se vogliamo giocare di fatti associati, allora anche la fantascienza alla “terminator” diventano verosimili (come verosimili sono quelli di Asimov ne “io robot”) col transumanesimo questo è evidente, negarlo è da ipocriti.
    Più gli umani vogliono tendere ad essere “macchine” più questi soffrono, l’utopia è l’esatto opposto dell’empatia, la nostra società dovrebbe basarsi sull’empatia e non sull’utopia, creare interfacce che ricalcano in chiave cybernetica il comportamento umano porterà alla lunga l’estinzione (questo è satanismo puro) della specie umana.
    La tecnologia serve per supportare la vita umana, non sostituirla.

  20. giacomo ha detto:

    Come si fà ad essere cosi ignoranti? L’unica cosa di davvero stupefacente che ha fatto apple e steve jobs è la setta di decerebrati che sono riusciti a creare.

    Lo sapete vero che non hanno mai inventato niente, ne di nuovo ne di straordinario? Si sono sempre limitati a prendere tecnologie già inventate da altri, migliorarle con un design moderno e proporlo alle masse come un qualcosa di straordinario.

    Niente, non hanno mai inventato niente, Ne il PC, ne il lettore mp3, ne il touch screen, il sistema operativo a finestre, il mouse, gli smartphone o qualsiasi altra diavoleria che tutti comprano e pagano un esorbità di soldi.
    Tecnologicamente non hanno fatto un bel niente, e continuano a non fare niente.
    Aprite gli occhi e smettetela di ricoprirli di soldi, che la robaccia che fanno è identica a tutta la robaccia della concorrenza. Anzi spesso è molto peggio.
    L’unica nota di merito da dare a Steve jobs è il genio che ha avuto nel creare sta cazzo di tecnoreligione. Penso che nessuno ci sia mai riuscito in questo modo, nemmeno Billgates visto si è fatto strada con windows solo perchè obbligava praticamente tutti ad averlo, perchè preistallato in tutti i pc commerciali.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...