dedica ai miei compagni di viaggio

Pubblicato: 08/04/2011 in viaggio in Nepal con CBM

Sono di ritorno dal Nepal, in volo sull’aereo, a due ore da Milano. Prendo l’iPad e comincio a fare un veloce montaggio. Ho bisogno di registrare le mie emozioni prima che si dissolvano nella routine. Vorrei rivolgermi ai miei compagni di viaggio: Laura e Tiziana, Ale e Luciano, Dinesh e Silvana. Questo è per voi:

E’ raro mettere insieme un gruppo e sentire l’armonia fluire al suo interno, eppure a noi è successo. È banale dire che siete persone straordinarie, ma ringrazio ognuno di voi per la lezione di vita che mi ha trasmesso. L’entusiasmo, la professionalità, l’esperienza, la capacità organizzativa, ma soprattutto l’umanità che avete dimostrato sul campo è un esempio per la nostra civiltà. Il mondo intero avrebbe tanto bisogno di più persone come voi, ammirevoli nella rettitudine dei princìpi e nella solidarietà sconfinata. Per sette giorni mi avete liberato da tutte le inutilità della nostra società e mi sono sentito nudo e fragile. Mi avete fatto piangere a dirotto e ridere a crepapelle. Mi avete fatto vedere che davvero avete un cuore grande, gonfio di pura sensibilità e vi ringrazio anche a nome di chi ignora i vostri sforzi, perchè l’amore verso le persone in difficoltà è sicuramente il più nobile dei sentimenti. Io vi ho visto in azione, io sono stato testimone del vostro operato, io ho osservato da vicino chi siete e cosa fate esattamente e in qualità di divulgatore sento il dovere di gridare agli altri che esistete, che la compassione non si è estinta e che c’è ancora chi combatte schierato con l’esercito del Bene. Spero di essermi guadagnato un posto di combattente tra le vostre fila. Per me voi tutti siete degli angeli, venuti sulla Terra per aiutarla a riemergere.

Vi voglio tanto bene e non dimenticherò mai l’esperienza che mi avete regalato. Sappiate che mi avete cambiato la vita. Siete tutti nel mio cuore.

Con la più grande stima,

Daniele


Pubblicità
commenti
  1. sabina ha detto:

    Bentornato a casa…
    Un abbraccio,
    Sabina

  2. daka ha detto:

    bentornato…come nei giorni precedenti anche adesso mi hai fatto commuovere leggendo il tuo post…grazie per la compagnia,per le informazioni, spiegazioni,foto e tutto il resto con quale mi sono sentita quasi una di voi…ho pianto, ho riso guardando le foto e leggendo quello che solo un animo umile come il tuo poteva percepire e trasmettere ai altri …grazie di tutto…un abbraccio forte…

  3. Phebon ha detto:

    Grazie davvero per le emozioni che hai trasmesso attraverso i tuoi post e le tue foto.
    A presto!

  4. GIUSEPPE JO ha detto:

    Laura e Tiziana, Ale e Luciano, Dinesh e Silvana… DA QUELLO CHE HO CAPITO, DI PERSONE COME QUESTE, CE NE DOVREBBERO ESSERE A MILIONI NEL MONDO… COSì SOLAMENTE, SAREBBE UN MONDO COLMO D’AMORE… VIVIAMO IN UN PERIODO BUIO IN CUI L’UNICO VERO DIO SEMBRA ESSERE IL DENARO (=POTERE=SOPPRUSI CONTRO I DEBOLIE I POVERI)… SPERO CHE IN FUTURO CI SIA UN CAMBIAMENTO RADICALE… UN CAMBIAMENTO STRAORDINARIO… UNA NUOVA ERA DI AMORE E SPERANZE… IN CUI L’UNICA COSA CHE DOVRA’ CONTARE… LA FRATTELLANZA RECIPROCA E L’AMORE UNIVERSALE TRA I POPOLI DI TUTTA LA TERRA E DELLE STELLE, E NON SOLO GOVERNO MONDIALE, GOVERNI OMBRA E COSE COSì…

    JO :-/

  5. Luciano ha detto:

    Un grazie anche da parte mia.

    Sai Daniele, circa tre anni fa, alla fine di una settimana passata insieme a tante persone con le quali ho condiviso momenti gioia e profonda introspezione, in un clima di amicizia e attenzione, l’ultimo giorno, mentre tornavo dalla fontana spingendo una carriola piena di bottiglie d’acqua (perché dove eravamo non c’era ne acqua corrente ne elettricità) mi sono ritrovato accovacciato a terra a piangere.
    Sapevo, che sarei tornato alla quotidianità, che avrei dimenticato e perso parte di quello che sentivo di essere in quel momento.
    Ora, quando ci penso, non mi vergogno ed anzi, capisco quanto era legittima la mia consapevole tristezza.
    Ti auguro di conservare il più possibile di quanto ti ha toccato il cuore e che hai così generosamente condiviso.

    • Sigismondo ha detto:

      Grande Luciano. Sono quei momenti che ti fanno crescere, e l’immagine che mi viene alla mente è quella di un uomo di fronte all’immensità. L’universo racchiuso in sé stessi che prende forma nelle lacrime.

  6. Sabrina ha detto:

    Bentornato Daniele,
    sarai stanco per il viaggio.
    Prenditi un po’ di tempo per te nei prossimi giorni. Questo mondo è così diverso dalla tranquillità in cui eri immerso. Prenditi tempo per ripercorrere tutto dentro la tua mente.
    Il nostro mondo è delirante e sovrumano.
    Un abbraccio grande,
    Sabrina.

  7. lancelotdiarcadia ha detto:

    Bentornato Dani, ora riposati.
    Spero che questo viaggio sia servito sia a te, sia a chi segue questo blog, a poter finalmente guardare il mondo in modo diverso.

  8. Cesare ha detto:

    Ci sono solo persone che scelgono di far parte dell’esercito del male. Nasciamo tutti dalla stessa parte. La società ci ha resi ciechi… Qualche volta ci viene offerta la possibilità di riaprire gli occhi, durante casi di tragedie, sofferenze… Ma mi rendo conto, seppur non condividendo, che la soluzione facile è quella di lasciarli chiusi.
    …non bisogna viaggiare così lontano per accorgersi di quanto ci sia bisogno di aiuto… E spero che questo blog resti aperto ed aggiornato, come per postumano, affinchè una persona umile e altruista come te, Daniele, possa con la stima e fama raggiunta fino ad ora continuare a sensibilizzare tante altre persone… Per avere un domani un esercito più numeroso di…Laura e Tiziana, Ale e Luciano, Dinesh e Silvana… 😉
    Grazie e buon rientro a casa
    Saluti

  9. Letizia ha detto:

    Ciao Daniele, grazie per quello che ci hai insegnato. Ora tocca a noi!

  10. Matteo ha detto:

    Bravo Daniele e ben tornato.
    Bisognerebbe mandare parecchia (ma forse direi meglio TANTISSIMA) gente là…nella speranza che possano cambiare in meglio!!!

    Ciao
    M.

  11. Dragonfly ha detto:

    Ormai sarai già rientrato in Italia, quindi ben tornato Dani!
    E grazie del viaggio che ci hai regalato!!!!

    Il ritorno che sensazioni ti ha dato??

  12. Andrea Cafarchio ha detto:

    Bentornato Daniele, un giorno spero anche io di fare un viaggio che ” mi cambi la vita …

  13. CDvaleCD ha detto:

    wow che bella nota daniele! ben tornato dal viaggio! e concordo con tutti gli altri

  14. sara ha detto:

    ciao, non avevo la linea internet e ti avevo “lasciato” a caccia di umanoidi….. rientro e ti ritrovo in Nepal…. sei una persona meravigliosa, ne esistono poche buone di cuore come te… sono volontaria in croce rossa da tanti anni e mi è sempre piaciuta l’idea di poter andare in un paese più povero e aiutare chi veramente ne ha bisogno….e poi leggo e guardo quello che tu hai pubblicato e mi viene un po’ di nervoso…. il nervoso per tutte quelle persone che si sentono in diritto di chiamare un’ambulanza alle quattro di mattina per un semplice mal di testa, oppure ( e vi assicuro che succede) quelle persone che aggravano la situazione dei parenti per far si che in ospedale si possa passare davanti agli altri. e te chi hai raccontato di persone che percorronno kilometri e kilometri per una semplice visita. siamo sempre a lamentarci, ma siamo fortunati.. e di questo dovremmo essere grati a Dio. non mi lamento della mia vita da volontario, io sono pronta a partire per un semplice mal di testa che per questioni più gravi, sia chiaro, ma davanti a queste immagini mi rendo conto, come del resto dicevi te Daniele, di quanto la nostra società sia viziata.

    un abbraccio a tutti
    e bentornato Daniele e anocra grazie.

    Sara

  15. luca rivoli ha detto:

    Dopo un lungo periodo di assenza per impegni universitari… rieccomi.. 🙂 .. complimenti per il viaggio daniele .. stupendo..

  16. Matteo Canto ha detto:

    Daniele,
    ma sei sceso dall’aereo o è sopraggiunta la voglia di riprendere lo stesso aereo e tornare in Nepal??!!! 🙂

    Ciao
    T.

  17. Germana ha detto:

    …ci sono cose nei rapporti con le persone semplici che ti apre il cuore e l’anima
    e te le mette a nudo come un bambino appena uscito dal grembo e ti ritrovi …indifeso …perchè alla fine ti rendi conto davvero di quello che sei e di cosa hai …

    Grazie Daniele …..

  18. Nunzio ha detto:

    …se ognuno di noi nel nostro piccolo mondo quotidiano aiuta il più debole, la nostra vita sarà trascorsa con un pò di felicità in più …

    …..Grazie Daniele…

  19. Luca Pinatto ha detto:

    Che belle esperienze belle…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...