La cyber-mano controllata dalla mente!

Pubblicato: 10/02/2011 in cyborg

Mettetevi comodi, perchè quello che state per vedere è un piccolo documentario che spiega in maniera dettagliata un esperimento che ancora una volta sembra uscire da un film di fantascienza: Lifehand. Il progetto è tutto italiano e coinvolge i ricercatori della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e dell’Università Campus Bio-Medico di Roma.

Pierpaolo Petruzziello, italo-brasiliano, è un paziente di 27 anni a cui è stata amputata la mano sinistra dopo un incidente. Tre anni fa, il ragazzo si è offerto volontario per sottoporsi ad un delicato intervento in cui gli viene collegata una mano biomeccatronica al cervello, attraverso degli elettrodi neurali inseriti nel sistema nervoso. In questo modo Pierpaolo è riuscito a muovere le dita tramite i suoi impulsi cerebrali!

Nel frattempo Lifehand si sta evolvendo e siamo già alla seconda generazione di Cyber-Hand. “Smart-Hand” è molo più leggera e precisa del modello precedente.

Ora è arrivato il momento di conoscere la storia di Pierpaolo. Per sapere l’esito dell’esperimento dovrete vedere il filmato fino alla fine. Se siete sensibili vi avverto che nella seconda metà ci sono delle immagini dell’operazione chirurgica.

Siete pronti? Allora torniamo per 12 minuti nel 2009…

commenti
  1. roberto ha detto:

    incredibile che nessuno ne parli!!!!!!!!!!!!!!
    sono troppo impegnati a sfornare servizi inutili su veline e calciatori! queste sono le vere cose serie!!!!!!!!!!

    • Gino ha detto:

      purtroppo roberto la notizia che porta piu ascolti, piu vendite di giornali, e quindi a più soldi è quella piu battuta dagli organi d’informazione. posso garantirtelo avendo impaginato giornali per 10 anni ed è una cosa schifosa…

      Questa ricerca è molto molto bella, prima di tutto perche siamo noi italiani a farla, poi perchè se andrà in porto potrà risolvere problemi a persone che nn hanno le mani e magari in futuro possono sviluppare anche delle gambe e riuscire a far camminare persone purtroppo ferme su sedie a rotelle. Sarebbe grandioso.
      Io credo sia opportuno da parte dei potenti del mondo invece di buttar soldi per cose futili o cose che ci stanno distruggendo, usiamo soldi per queste scoperte che possono aiutare persone che soffrono.

      Mandiamo missili sullo spazio, osserviamo pianeti a miliardi di km di anni luce da noi e poi, come nel servizio di oggi di studio aperto nn ci accorgiamo che proprio questa notte un meteorite piccolo ci passa vicinissimo a noi…
      Quindi ripeto usiamo soldi per queste ricerche sulle mani o sulal medicina in generale…

      • roberto ha detto:

        gino hai ragione!! ho studiato comunicazione e so come vanno le cose..la notizia del meteorite la danno dopo lo sport…e prima del meteo..assurdo…‎”non ti fanno lavorare ne studiare perchè un popolo di ignoranti è più facile da governare”….

        • Gino ha detto:

          bravo roberto concordo in pieno…
          sto cercando da ieri su internet notizie su questo meteorite ma nessuno ne parla. Ma non per nulla xke mi hanno fatto sta na nottata sul terrazzo del mio palazzo con il cannocchiale puntato x vederla ma nn sapevo dove passava quindi ho preso solo freddo e perso sonno ehehehehe

          io poi sono fissato sullo spazio, alieni ecc 😀 😀 😀

  2. roberto ha detto:

    e devo ringraziare voi di mistero ma soprattutto te daniele che ci permetti di poter venire a conoscenza di questi eventi!!!!

  3. […] This post was mentioned on Twitter by michele ficara , Daniele Bossari. Daniele Bossari said: La cyber-mano controllata dalla mente! http://wp.me/p1kCUA-27 […]

  4. riccardo ha detto:

    Fantastico! sono d’accordo con gli altri,sia Roberto che Gino, ragazzi, queste sono cose le cose di cui essere degni, no l’ipocrita mano sul cuore quando c’è la partita di calcio, sul petto di gente che di cuore per gli altri non ne ha. E’ proprio vero, le notiziE importanti come queste, finiscono sempre alleultime pagine perchè non fanno notizia. Qui c’è l’orgoglio di essere italiani. Non siamo solo pizza,mafia e mandolini. Ma sono sicuro che ci sarà il camibamento. L’umanità non può continuare a essere così…cattiva.

    • Gino ha detto:

      riccardo, io come dicevo prima, amo l’astronomia, alieni, civiltà come maya. ovviamente sono un semplice appassionato e quindi leggo qualche libro, navigo per trovare siti di queste cose ecc.
      e posso assicurarti che questa passione che mi ha trasmesso mio padre, tutt’ora parliamo di queste cose e lui mi dice sempre che gli italiani in passato hanno scoperto o inventato tantissime cose.
      basti pensare a leonardo, ma agli stessi romani. vedendo un documentario si dice che tantissime delle tecnologie usate ora le hanno inventate i romani e nn gli americani come vogliono farci credere… purtroppo qui in italia i soldi per la richerca non ci sono, e i nostri Gervelloni vanno all’estero.

  5. lancelotdiarcadia ha detto:

    Direi che questo è un bel vanto per l’Italia! Immaginate come potrebbe rendere la vita più semplice a una persona che ha perso uno o più arti!
    Ecco, questo sì è un utilizzo corretto di questa tecnologia… cercare di portare “l’anima” di una persona all’interno di un androide, invece mi lascia un po’ perplesso e critico.

    Purtroppo la maggior parte dell’informazione vive solo sugli scandali e scandaletti a base di sesso, tette al vento, e altro, perché FANNO ODIENS! D’altronde cosa si può pretendere da un pubblico che premia con record di ascolti reality vari di infima qualità?
    Meno male che c’è ancora internet!

  6. sabina ha detto:

    stupefacente…ieri era fantascienza oggi é REALTA’…
    mi chiedevo solo se l’applicazione di questa mano biomeccanica dia solo una sensibilità motoria a chi viene trapiantata oppure se la sensibilità sia anche percettiva. Voglio dire. se con quella mano accarezzo una persona riuscirei a sentire il calore della sua pelle?
    e gli elettrodi poi rimangono impiantati esternamente oppure restano invisibili?
    sono due domande tecniche, lo so…spero qualcuno sappia rispondere!!!
    sabina

  7. Anna ha detto:

    grandissima scoperta a livello scientifico-cibernetico!! avete ragione quando sostenete che questi argomenti sono quellii veramente importanti che possono cambiare la prospettiva di vita, ma come al solito purtoppo alla società piace parlare del bunga bunga e di altri scandaletti vari per coprire forse il malcontento o ancora peggio far riflettere le menti 😉 torniamo alla notizia sensazionale della lifehand, mi domando se potremmo a questo punto con l’avanzare del tempo e delle tecnologie cibernetiche creare dei veri e propri “pezzi di ricambio” per l’essere umano :0 in grado di riprodurre le stesse sensazioni derivate da una mano umana oppure come dice sabina magari riprodurre la stessa sensazione del calore di una carezza ad una persona cara…
    Cari amici postumani io concentrerei la mia attenzione nei confronti delle conseguenze che tutte queste tecnologie porteranno nella nostra vita..ok per il miglioramento delle condizioni di vita e delle varie problematiche legate ad handicap o amputazioni dovute a malattie e/o incidenti..ma se davvero come sostengono la lammgior parte delle statistiche (o gli articoli che vogliono farci leggere per convinverci) le tecnologie migliorano la nostra vita e quindi di pari passo dovrebbero aumentare anche la nostra soddisfazione, come mai nella nostra società siamo sempre più insoddisfatti e infelici? e come maii in modo sempre più dilagante assistiamo ad una perdita di valori? Soffermiamoci a riflettere un’attimo anche su queste cose, perchè la domanda a volte è più importante della risposta 😉
    Grazie daniele per questa illuminante notizia..ci aiuta a riflettere e continuare a pensare in modo indipendente 😉
    baci..

    • Steve74 ha detto:

      Il rischio che esponi è concreto forse tutto questo ci sta estraniando dal resto del mondo, ma non per la tecnologia in sè bensì per l’uso che ne facciamo.
      So che la risposta sembra un pò banale, ma oggigiorno tendiamo sempre a distanziare il problema dall’uomo a cercare sempre la causa all’esterno, il problema siamo noi. se non vi è piu’ educazione è colpa di chi l’educazione ha rinunciato a diffonderla qualche mese fà discutevo con una signora che si lamentava del fatto che il figlio stava ore ed ore davanti al computer “quella dannata macchina” aveva ragione?
      Fino ad un certo punto perchè lei era la prima ad essersi arresa al fatto che il figlio si estraniasse a quel modo; era compito suo indirizzare quel ragazzo.
      Quindi ripeto il problema non è la tecnologia ma l’uso che ne facciamo.

      Un grosso saluto ad Anna
      Steve74

  8. Yvy ha detto:

    Concordo in pieno con Anna e on aggiungo altro

  9. Euro ha detto:

    wow è una cosa fantasticaaaa!! complimenti a tutte le persone che si danno da fare, non è più fantascenza ma realtà

  10. Salvo ha detto:

    Con questo sistema si possono risolvere tantissime cose.. Tante malattie come ho sentito il morbo di parkinson.. è diventata una realtà.. prima lo riuscivamo solo ad immaginare, la tecnologia a questo punto si sta sempre evolvendo. Stiamo passando tutti noi in punto importante della storia dell’uomo.

  11. sabina ha detto:

    ho sentito molti pareri di illustri scienziati che sostengono che nei prossimi cinque/dieci anni la tecnologia avrà dei progressi immensi rispetto al passato, questo immagino sia per via delle innumerevoli scoperte fatte di recente…ovviamente applicando la cibernetica in più settori esistenziali come nella medicina oltre che nella tecnologia si avranno sviluppi in ogni campo esistenziale.

    Sabina

  12. luca rivoli ha detto:

    per me che studio medicina e vorrei diventare un chirurgo.. vedere tutto ciò è fantastico.. fenomale vedere isolare i nervi per poi essere collegati a degli elettrodi.. 🙂

  13. sabina ha detto:

    Questa è la FANTASCIENZA utile a migliorare la vita…la giusta applicazione che aiuta la VITA…

    sabina

  14. Marco ha detto:

    Ragazzi mi si sta aprendo un mondo senza confini, così mi piace la vita!
    Ogni punto di arrivo deve essere un punto di partenza, l’umanità si è evoluta e lo continuerà a fare.
    Molte ex applicazioni militari sono state poi trasferite nell’uso quotidiano, peccato che si debbano combattere delle guerre per arrivare a certi risultati..

    • Steve74 ha detto:

      Hai ragione da vendere!
      Purtroppo è il prezzo da pagare finchè l’uomo non si evolverà nella sua sfera più importante sentimenti e coscienza.
      Solo così sarà una vera evoluzione sia fisica che spirituale la prima senza la seconda è pericolosa. La mai troppo citata frase insegna: La potenza è nulla senza controllo 🙂

      un saluto
      Steve74

  15. Steve74 ha detto:

    Questo è cio di più positivo si possa vedere in questo campo, ovviamente è bello sognare un apparato bionico che ci permetta di fare cose oltre all’umano, ma la vera bellezza è il fatto che ancor prima v’è il porre rimedio a quelle persone che ad oggi non possono fare ciò che per noi è la norma.
    Guardare questo video dà la speranza in mondo in cui la tecnologia porti vantaggi reali in maniera etica.

    Buona nottata a tutti
    Steve74

  16. Steve74 ha detto:

    Oggi uno dei chirurghi di kubula parlando del pilota ha ipotizzato l’utilizzo della robotica per poter fare tornare il pilota sulla monoposto se egli non recuperasse tutte le funzioni della mano

    saluti
    Steve74

  17. Steve74 ha detto:

    scusate errore t9 intendevo scrivere kubika

    saluti
    Steve74

  18. akane83 ha detto:

    Questa ricerca merita un oscar!!un invenzione cosi’ potrà risolvere problemi a persone che nn hanno le mani e magari un giorno anche a chi non ha le gambe.Tutto questo è affascinante e bellissimo ma anche un bel traguardo per l’Italia!!Grazie Daniele che ci tieni informato su questi sviluppi,anche io non ne ero a conoscenza ma da quando hai aperto Postumano sto imparando tante cose belle!!!come ho letto sopra da altri commernti dovrebbero di parlare di cose serie e diffondere il piu possiobile informazioni cosi’ serie altro che scemenze come grande fratello,ecc… spero presto che Mistero torni perch[ ci manca!!
    Buona serata a tutti e sempre un piacere Anna

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...