L’intelligenza artificiale è una delle tematiche più affascinanti che trattiamo in postumano.com. Qualche giorno fa il sito del New York Times ha pubblicato una simpatica dimostrazione delle potenzialità di una I.A. basica, in grado di imparare il tuo stile di gioco a morra cinese osservando le mosse umane. Calcolando le medie statistiche e usando semplici regole il computer riesce a migliorare velocemente il proprio punteggio, diventando un avversario difficile.
E’ una prova molto divertente di come un semplice algoritmo riesca a simulare e sorpassare il pensiero umano. Sono rimasto sorpreso dal numero di volte in cui abbiamo pensato la stessa mossa e di come (dopo diversi round) l’ I.A. sia riuscita a capire la mia strategia, anche quando ho provato a giocare d’istinto. Evidentemente ci sono dei mecccanismi “umani” che fanno risultare prevedibile la nostra prossima scelta.
Potete giocare a due livelli. Uno semplice, dove il computer impara giocando con voi e uno “veterano”, dove il computer usa la sua esperienza di oltre 200.000 partite già disputate, contro di voi.
Un aspetto interessante è che dopo 5 turni potete leggere il pensiero del computer, per capire il modo in cui applica i suoi ragionamenti.
Vi invito a sfidare la macchina e comunicarmi i vostri risultati. Vediamo se gli umani sono ancora in grado di battere il computer!
Per iniziare la sfida cliccate qui. Buona fortuna postumani!
Deh, non ti facebo blogger Danie’!
Troppo ridere la sfida, perderei anche con un tronco, in realtà.
Baci,
Lisa
Giocato. Punteggio 13 a 16 (ma due ho guardato cosa stava pensando). Effettivamente riconoscere la “matrice” mentale di una persona è la soluzione auspicata anche in molti telefilm sci-fi (su tutti star trek). Un calcolo basato sulla frequenza dei pattern. Questo spiega anche perchè occorrono super computer per fare determinate previsioni se qui, avendo solo tre scelte, occorrono tutti quei “RAGIONAMENTI”. La questione potrebbe essere: si dimostra così che il solo ragionamento, svincolato dall’irrazionalità dell’istinto porta a fare ottime previsioni e quindi scelte migliori?
ecco il risultato:novice 5 8 7 invece veterano sono riuscito a vincere 7 8 5 sn arrivato al livello 20 x oggi poi un giorno k avrò + tempo andrò + avanti…
modalità novizio: 20 round 7 vittorie 8 pareggi 5 sconfitte
modalità veterano: 20 round 7 vittorie 6 pareggi 7 sconfitte
carino, molto interessante.
Novizio: 30 round – 12 vittorie 8 pareggi 10 sconfitte
Veterano: 50 round 17 vittorie 20 pareggi 13 sconfitte
Battuto! Tiè!
Però è interessante notare quanto sia maggiore il numero di vittorie e pareggi nella modalità veterano, che in quella di novizio. Mentre nella modalità novizio ho cercato di ragionare sulle mie mosse, rischiando di essere battuto, in quella veterano sono andato assolutamente a caso, e solo negli ultimi tre round ho cercato di ragionare sulla mossa (ottenendo sempre pareggi)… non ho mai guardato ciò che “pensava” l’I.A. … non so, probabilmente è programmata per ragionare molto sulle mosse, ma si trova in difficoltà nel rispondere a gesti veloci e buttati a caso… naturalmente è solo una mia opinione personale, eh. Comunque HO VINTO, ed ENTRAMBE le volte!
Modalità novizio: 12 vittorie – 9 pareggi – 9 sconfitte
Modalità veterano: 12 vittorie – 11 pareggi – 7 sconfitte
In realtà la velocità non c’entra, e temo che il caso non esista negli schemi mentali, così come è noto a noi informatici che un computer non può generare numeri casuali. Anche lui ha i suoi schemi. Nessuno, ad oggi, è riuscito a generare numeri puramente casuali. Il problema sta nei timer interni della CPU che hanno una certa ridondanza statistica.
Comunque, alla faccia del computer, ho vinto anche io 😛
Si certo, continua altri 20 turni invece che fermarti a 12 e vedrai che non vinci più
Se volete farvi umiliare dalle intelligenze artificiali provate a giocare a dama, a scacchi o a Go contro il pc/ipad. 🙂
io essendo molto bravo a giocare ha scacchi…in 10 partite k ho fatto contro la I.A. nn sn riuscito a vincere! ora ci riprovo 🙂
Per vincere contro un semplice PC a scacchi, sfruttato bene dal software, bisogna essere un Gran Maestro. Quindi vai tranquillo 🙂
A dire la verità, a dama l’ho battuto due volte. A scacchi una sola volta, e con estrema fatica. Capita, su minimo 100 partite 😀
Ma fammi capire, tu ci godi a perdere contro il computer?!
Dipende dal software e dal livello che scegli..io ci gioco per imparare ma perdo sempre..
Ma infatti non è facile. E’ molto difficile, e comunque per vincere devi fare le mosse che ti sembrano più “stupide”…
certo k no!!!
Io 12 vittorie, 8 pareggi e 13 sconfitte, a livello veterano, mi è parso parecchio difficile e in effetti noto come riuscisse a leggere nei miei (pochi) schemi mentali 😀
diciamo che è stato come giocare con un avversario vero e proprio che pensava quello che pensavo io ahahahhahaha
180 round – 50 vittorie – 66 pareggi – 63 sconfitte.
Che batosta, mi è perfino venuto il dubbio che barasse…mmmmm…
Forte.
Si, ero a livello veterano.
Complimenti ha chi ha vinto.
Livello novice, 20 round: 10vinte, 5 pareggi 5 perse
ganzo questo gioco!!!
a livello notice su 13 gare: 6 vittorie – 1 pareggio – 6 scopnfitte
Si ma giocate al livello veterano..
Mi straccia sempre, voi ce la fate?
si!!!ti consiglio sia di ragionare e di andare a caso…io cosi sn riuscito a vincere!!!:)
Ma per quanti turni?
ho fatto fino al ventesimo round di ttt e 2 le modalità di gioco…ovviamente ho giocato + volte e stranamente mi viene + semplice la modalità “veterano”
il risultato della prima giocata la trovi all’inizio dei commenti!
Continua fino al 50, vediamo se ce la fai
Si, al livello veterano, più vai avanti e più riesce a prevederti. Diventa divertente vedere che se ti sforzi di fare una cosa diversa, fuori dalla logica che gli hai trasmesso, lo freghi. Però, qualsiasi cosa fai, poi, chiaramente, la ricorda.
ok…dmn ti faccio sapere
nn sn riuscito a resistere dalla voglia di provarci,ecco il risultato:33 31 31 (veterano)sn arrivato fino al 95 e nn pensavo di riuscire a tenergli testa cm sn riuscito a fare…dal risultato nn ho esitato a pubblicarlo su facebook
ma consiglio di nn giocarci troppo xk potrebbe diventare una dipendenza anke se nn sembra
Bhe, effettivamente è stimolante, se non giochi a caso è anche impegnativo, ti costringe a fare attenzione ai tuoi schemi mentali e a metterli in discussione.
Sembra che il suo vantaggio venga dal giocare in difesa, rispondendo agli schemi che memorizza.
Veterano, 70 round – 25 – 22 – 22.
Whoo, mi fermo qui altrimenti impara troppo e mi massacara
Ops, 69 – che sia un lapsus Frudiano?
Se vi può interessare, io e un gruppo di amici abbiamo realizzato un giocatore artificiale di morra (numerica). A differenza della morra cinese, nella morra numerica ogni giocatore effettua il lancio di un numero da 1 a 5 con la mano, gridando quale secondo lui sarà la somma dei due numeri. Potete cercare informazioni relative digitando su google Gavin 1.0.
Se siete interessati o volete saperne di più contattatemi pure via email: roby2316@hotmail.it