Turing Award, il premio più importante all’intelligenza artificiale

Pubblicato: 10/03/2011 in intelligenza artificiale, singolarità

Leslie Valiant, uno scienziato informatico e professore all’università di Harvard, è il vincitore del Turing Award, considerato il premio Nobel dell’informatica. Il suo lavoro è risultato fondamentale per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale delle macchine.

Il presidente dell’ Association for Computing Machinery (ACM) Alain Chesnais ha dichiarato: “le realizzazioni di Leslie Valiant negli ultimi 30 anni hanno fornito la base teorica per i progressi nel campo dell’intelligenza artificiale e hanno portato a risultati straordinari per la teoria dell’apprendimento della macchina. (…) La sua profonda visione informatica, matematica e di teoria cognitiva sono state combinate con altre tecniche per costruire forme moderne di apprendimento automatico e di comunicazione, come ad esempio Watson di IBM, che hanno permesso a sistemi informatici di rilevare la capacità di un essere umano di rispondere alle domande”.

Alfred Spector, vicepresidente Google, ha detto: “Il suo concetto geniale e brillante di ricerca ha avuto un ampiezza incredibile, grazie agli studi del professore si è arrivati ad innovazioni nel campo del machine learning, un settore di crescente importanza in molti utilizzi del computing”. Google, infatti, sta applicando alcune ricerche del professor Valiant per un’applicazione per smartphone che traduce le chiamate vocali tra inglese e spagnolo in tempo reale.

Valiant sarà premiato il 4 giugno con una cerimonia a San Jose e riceverà un assegno di 250.000 dollari da Intel e Google per i suoi progetti. Il rapporto del professore con le “macchine pensanti” dura da decenni. Nelle sue ricerche si è dedicato a cercare di capire come poter far imitare ai computer il pensiero e il processo di ragionamento umani. Il suo lavoro permetterà ai robot e agli androidi di diventare sempre più simili ai replicanti di Blade Runner…

commenti
  1. Gian Marco ha detto:

    Sinceramente, io stimo quest uomo 🙂 . Mi metto alla ricerca di qualche sua progettazione perchè questa cosa mia affascina molto.

    • Daniele Bossari ha detto:

      Anch’io stimo quest’uomo. Ha pubblicato numerosi lavori. Dubito che ci sia qualcosa in italiano…

      • Gian Marco ha detto:

        Va be dai spero di trovare qualcosa, magari traduco quello che riesco e te lo passo. Ciao

        • Federico Desanti ha detto:

          ..veramente incredibie! Davanti a ‘sti mostri di intelligenza tecnico-creativa c’è da sentirsi piccoli piccoli… C’ è bisogno di questo blog per specialisti per conoscere personaggi così importanti per lo sviluppo tecnologico…Il grande pubblico non li conosce eppure le loro invenzioni condizioneranno il nostro futuro così potentemente…

  2. Sigismondo ha detto:

    Una mente davvero brillante. Altro non c’è da aggiungere!

  3. alessandro ha detto:

    persona geniale, speriamo di vedere presto la persona, che costruirà il pc capace di superare il test di turing 🙂

  4. alessandro ha detto:

    ps quasi

  5. Marco ha detto:

    Qualcuno sa dirmi se la tecnologia di claytronics e una bufala oppure sta davvero x essere la svolta che stanno presentando????

  6. joe ha detto:

    Ciao Daniele, ecco il link all’intervista che hai rilasciato alla radio su postumano
    http://dominiomentale.blogspot.com/2011/03/daniele-bossari-tra-mistero-e-postumano.html

  7. Ste' ha detto:

    Tanto di cappello

  8. Rosaria ha detto:


    COME SI CREANO TERREMOTI ARTIFICIALI
    La scienza e il Giappone

  9. Marco ha detto:

    Grande internvento Rosaria,
    a me piacerebbe parlare anche di questi fenomeni, che se veri (e pare che lo siano) dovrebbero essere di dominio pubblico!

  10. paolo95 ha detto:

    spero nn sia una coincidenza…oltre le molte vittime…purtroppo il terremoto in giappone ha causato lo spostamento dell asse di rotazione terrestre di 10cm.
    daniele melini ha dato una risposta alle conseguenze:“Lo spostamento dell’asse terrestre non deve allarmare perché le conseguenze pratiche sono al limite del misurabile, ad esempio provocano una modifica della durata del giorno di qualche milionesimo di secondo”.

  11. lancelotdiarcadia ha detto:

    Rosaria, grazie del video! Fa riflettere e porre domande, anche se è da prendere comunque con i piedi di piombo.

  12. Franco ha detto:

    Ma dai..se poi esplode una centrale nucleare la nube arriva dappertutto, anche sul governo ombra che manovra haarp!
    Non ci credo proprio..

    • alessandro ha detto:

      centinaia di esperimenti nucleari sono stati effettuati, negli anni 50 60 eccc, l’aria inquinata la respiravano anche gli illuminati

  13. alessandro ha detto:

    in questo caso specifico, non credo alla teoria del video messo

  14. Gian Marco ha detto:

    Sono d’ accordo con Alessandro. Una cosa come questa messe in mani a una persona sbagliata può fare enormi danni sia a se stesso ma sopratutto agli altri.

  15. Nadia ha detto:

    Sarebbe bello non crederci però purtroppo è vero… Non credete che ultimamente stanno accadendo troppi fenomeni naturali nelle zone più svariate del mondo il un lasso di tempo ravvicinato? Senza contare che di HAARP ce ne sono tanti, anche in Europa, tranne che in Africa, stando a quanto ho letto. Quei pazzi americani hanno scoperto che l’arma peggiore è la natura.

  16. Franco ha detto:

    Secondo me è il 2012 ( Sole, energia dal centro della galassia etc )
    Insomma cicli naturali e anche un pò l’inquinamento e l’attività umana in generale

    • Alessandro ha detto:

      anche secondo me nel 2012, succederà qualche cosa legata al centro della galassia, ma nulla di negativo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...