In questo articolo vi avevo parlato degli occhi bionici. C’è un aggiornamento importante. Presto uno di quei modelli arriverà sul mercato! L’Argus II è una protesi della retina che dopo vent’anni di ricerche e sviluppi ha finalmente ricevuto l’approvazione per l’utilizzo clinico e commerciale in Europa! Le persone con malattie degenerative agli occhi avranno la possibilità di comprare un impianto che potrebbe restituire la vista almeno in parte.
Robert Greenberg, il presidente di Second Sight, la compagnia californiana che ha sviluppato il dispositivo, dice: “E’ l’inizio di un’era in cui la vista sarà restaurata a livelli sempre più sorprendenti”.
Argus II cattura le immagini attraverso una videocamera montata su un paio di occhiali e le trasmette wireless in un chip impiantato vicino alla retina. Gli elettrodi stimolano le cellule della retina, producendo la luce nel campo visivo del paziente.
Argus II costerà attorno ai 115.000 dollari e all’inizio sarà disponibile attraverso un piccolo numero di cliniche in Svizzera, Francia e Inghilterra.
si sa quando esce in italia e a k prezzo?
Faccio una previsione: tra due anni, prezzo 15000 euro.
+ o meno si puo immaginare una cifra del genere…
So che è OT (specie in questa discussione), ma voglio postarvi un regalino che ho mandato anche a Daniele, fatto da una mia amica conduttrice radiofonia e imitatrice: riguarda il summit di sabato scorso. Spero che vi piaccia, che vi faccia sorridere, e che serva a stemperare i toni delle discussioni, ultimamente piuttosto “infuocati”.
Con amicizia,
Lance.
😀
Mi sono piegato dalle risate!
😀 grazie per il regalino Lance! quando ne avrai altri non esitare ad inserirli nel blog!
MAGARI SI POTRA FARE IL TIKET 🙂
Intanto saluto quanti frequentano questo blog e Daniele, sono stato (finalmente) in vacanza e per un po’ ho disertato.
Finalmente una buona e tangibile notizia, speriamo che il prezzo cali velocemente perche’ cose così importanti dovrebbero essere alla portata di tutti se non possibilmente tramite mutua.
saluti a tutti
Steve74
scusate per la mia lunga assenza 🙂 ma è stata dovuta a motivi di studio … cmq sn d’accordo.. dovrebbe essere alal portata di tutti.. ma come gni cosa in italia.. be nn sarà cosi 🙂
Protesi fantastica, un po’ meno il prezzo; serviranno diversi anni per abbattere i costi.
Speriamo di no, queste sono applicazioni della tecnologia, che possono togliere subito molta sofferenza a chi ne ha bisogno e alle persone a loro vicine.
Sempre e solo per i ricchi
Ciao Daniele,
ho scoperto da poco questo bellissimo blog. Ti ho fatto una domanda tramite la videochat di Mediaset e volevo ringraziarti per la risposta, quindi Grazie 🙂
Questo articolo m’interessa molto, mio papà è anziano ed ha perso la vista subito dopo la seconda guerra…aveva solo 9 anni sarebbe bello che anche per poco potesse vedere com’è sua figlia.Mi terrò informata sull’argomento.
Grazie per tutte queste notizie che trovi e diffondi continuerò a seguire.
Tu sei una bellissima persona Daniele lo percepisco dalle tue parole e dalla tua voglia di condividere tutto ciò che puo’ essere bene.
Ti abbraccio forte
Sabrina
Sabry
Però… proprio come gli occhiali cibernetici del cieco di “Star trek, the next generation”!!!
Allora siamo noi la “NEXT GERATION”!!!
generation