nuovo sistema per localizzare i cecchini!

Pubblicato: 03/03/2011 in intelligenza artificiale, invenzioni


A quanto pare, in Iraq e Afghanistan, la tattica del confronto asimmetrico sta spostando l’enfasi dagli ordigni esplosivi improvvisati all’utilizzo di cecchini. Conseguentemente, negli ultimi mesi, il numero di vittime di attacchi di questo tipo fra i soldati della coalizione e’ in aumento. Il video qui sopra mostra un sistema di “rilevamento cecchini” della Qinetiq (Shoulder Worn Acoustic Targeting Systems – SWATS) che offre una soluzione e che e’ gia’ presente sia in Afghanistan che in Iraq (4150 unita’) e che pare sara’ sempre piu’ utilizzato (l’esercito USA ne ha appena ordinati altri 14.400). Qui un articolo, su SingularityHub: Sniper Detecting Microphones Becoming More Popular for US Soldiers (video)

Qui sotto, invece, un altro video, sempre della Qinetiq, illustra un sistema simile, ma per veicoli:

Fonte: Estropico

commenti
  1. lancelotdiarcadia ha detto:

    Per carità, è uno strumento indubbiamente utile per tutti i ragazzi che ogni giorno sono là a rischiare la vita… però la tecnologia a servizio dei giocattoli per la guerra, proprio non riesco a tollerarla! Mah, se solo il mondo, un giorno, riuscisse a cambiare direzione…

    Intanto stasera mi sono rivisto questo gradevole filmetto (attenzione, all’inizio del trailer c’è della pubblicità, saltatela!): sembra per ragazzi, ma non è così! Alla fine del film viene presentato un futuro “postumano” in cui gli uomini, grazie alla tecnologia, sono divenuti freddi, cinici, violenti, e incapaci di provare sentimenti! Però è grazie alla stessa tecnologia che i due bambini del presente protagonisti del film, riusciranno ad elevare la propria coscienza, e a ridonare all’uomo del futuro ciò che aveva perso, salvandolo così dall’autodistruzione. E’ una pellicola indubbiamente interessante, che presenta una bella morale, e che pone interrogativi non di poco conto. Da vedere!
    http://www.mymovies.it/trailer/?id=46804

  2. Marco ha detto:

    Sono d’accordo con te lancelotdiarcadia!!
    Rischiano la vita non per portare democrazia, ma per permetterei ai potenti di spartirsi le risorse dei paesi occupati.
    Più mi documento, più mi fa schifo una certa parte di esseri umani che sfrutta le proprie posizione di potere economico per depredare i paesi più poveri (che sarebbe più ricchi di noi se non fossero in costante guerra fomentata dall’occidente!).
    Non voglio aggiungere altro…Altrimenti vado avanti fin stasera!

  3. Ste' ha detto:

    Putroppo è “normale” che si spendano soldi per sistemi dediti alla guerra piuttosco che alla ricerca scientifica o medica. La storia ci insegna che l’uomo è “guerriero”, e il motivo è sempre lo stesso come dice l’amico Marco, il potere e il controllo delle risorse.

  4. Sigismondo ha detto:

    Non mi soffermerò a parlare di guerra. Dico solo che è un’applicazione basata su windows. E lì non mi ci vorrei trovare!

  5. Luciano ha detto:

    Ho visto il trailer del film che segnala Lancelot, e mi ha incuriosito molto.
    Sul dispositivo di difesa ho poco da dire… non è un’arma ma non serve neppure per regalare sorrisi.
    Ciao

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...