Sono un grande appassionato delle periferiche che utilizzano la tecnologia dell’elettroencefalogramma per scopi innovativi. In questo articolo vi descriverò brevemente cosa intendo dire, sicuro di accendere la vostra curiosità. Ecco i passaggi che mi hanno portato fin qui…
Era il 2007 quando con grande stupore venni a conoscenza di Mindball, un gioco creato nel 2003 da un laboratorio svedese: l’ Interactive Productline IP. Il loro obiettivo era quello di sviluppare un prodotto EEG semplice ed intuitivo, per allenare l’abilità di rilassarsi o concentrarsi. Mindball è un gioco per due persone controllato dalle onde cerebrali dei giocatori. E’ una vera e propria sfida mentale. Più ci si rilassa e più la pallina avanza verso l’avversario. Vince chi fa “goal”. Ho avuto la fortuna di giocarci in Svezia ed è straordinario (ho vinto sempre!):
Dopo l’avvento di Mindball la produzione di apparecchi EEG ludici si è diffusa anche negli Stati Uniti grazie alla tecnologia sviluppata dalla Neurosky. I giochi in commercio sono straordinari. Li ho comprati tutti e meritano recensioni approfondite (magari in altri articoli). Il più bello è senza dubbio Mindflex, distribuito da Mattel, in cui si comanda una pallina con la mente in un circuito pieno di ostacoli. Più ci si concentra e più la pallina sale, mentre per farla scendere bisogna rilassarsi… Ogni persona a cui l’ho fatto provare è rimasta a bocca aperta! Quest’estate uscirà anche la versione “duel”, un duello mentale per due giocatori molto simile allo svedese Mindball, ma con la possibilità di aggiungere gli ostacoli:
I sensori Neurosky sono alla base di molti altri giochi. Il meccanismo è sempre lo stesso. Concentrazione e rilassamento. E’ un esercizio mentale utilissimo. Star Wars Force Trainer distribuito da Uncle Milton, con la licenza ufficiale della Lucas è l’esercitazione ideale per diventare un vero Jedi! Vi rendete conto? Ci sono molte voci campionate di Yoda… Che la forza sia con voi!
Sempre sulla base della tecnologia Neurosky ci sono altri due prodotti fantastici. Uno è Mindset, una cuffia bluetooth da collegare al proprio computer, l’altro si chiama XWave della PLX Devices. Quest’ultimo si collega al proprio iPhone! La forza di questi due sensori consiste nella vasta gamma di applicazioni che si possono acquistare direttamente dallo store Neurosky. Potrete osservare “in diretta” cosa sta succedendo nel vostro cervello. E’ un po’ come riuscire a guardare le proprie emozioni allo specchio! L’attività cerebrale è divisa in frequenze, così questo strumento non è solo ludico, ma può diventare anche utile per le ricerche didattiche. Molte Università già lo usano. Vi metto anche un video divertente della mia presentazione a Mattino 5 un anno fa. La Panicucci è riuscita a mandarlo in crash… Ma vi giuro che funziona perfettamente! 🙂
Un’altra azienda di “cuffie mentali” è la Emotiv. La sua EPOC neuroheadset è la più avanzata nel mercato consumer, ma è anche la più cara. Si collega wireless al PC e riconosce i pensieri, le emozioni e le espressioni facciali! Grazie alla sua versatilità, gli sviluppatori stanno sperimentando moltissime applicazioni, soprattutto nella ricerca scientifica. La Emotiv Epoc ancora non si può comprare in Europa, ma sono sicuro che molti di voi troveranno il modo di procurarsela…
La cuffia EPOC sta attirando l’attenzione di molti ricercatori in tutto il mondo. Alla Freie Universität Berlin gli studiosi tedeschi della AutoNOMOS labs la stanno usando per il loro progetto Brain Driver… sì, un’automobile guidata con il pensiero! La sperimentazione è ancora all’inizio, ma con un po’ di pratica si riescono a eseguire delle manovre con una discreta precisione. Diciamo che ancora non mi fiderei ad andare in autostrada! 🙂
Dopo aver visto questi video possiamo dire che siamo davvero entrati nell’era dei “mind-controlled devices”. Pensate cosa succederà quando le tecnologie che discutiamo in postumano si mischieranno tra di loro… Il pensiero e le emozioni sostituiranno il linguaggio verbale? Cosa riusciremo a comandare? Quali saranno i vantaggi? L’interfaccia cervello-computer non invasiva è un enorme passo avanti. A mio avviso è educativa. Aiuta a controllare l’emotività, favorisce il benessere del rilassamento (già noto nelle pratiche meditative) e aumenta la concentrazione. Non è un caso se in questi mesi ho notato dei notevoli miglioramenti nella mia abilità di dirigere i comandi nei giochi che vi ho illustrato. Sono pronto a sfidare un monaco zen!
Fantastico, il controllo che diventa tangibile…il pensiero che muove le cose… L’unica cosa che mi chiedo:” quelli senza cervello , finalmente, non potranno avere la patente?”… 😉
Ahahaha 😀 grandeee!
Toh, ma guarda,… e pensare che fino a poco tempo fa proprio gli “scienziati” affermavano che comandare qualcosa col pensiero fosse una gran fesseria!
Mooooolto interessante, sì!
bè l’idea dell’automobile che si guida con il pensiero è comoda ma pensa se uno si distrae un tantino….
saby
Quante volte si riesce a “chiamare” qulcuno con il pensiero ..Lupus in fabula..
ci credo fantastico mi piace ..lo vorrei.
Volevo segnalare una notizia letta proprio ieri sul televideo: a Galatina, nel Salento, sono riusciti a realizzare un casco collegato, mediante rete elettrica, agli stimoli della corteccia cerebrale. In pratica, il pilota dovrà “pensare” cosa fare, e guiderà col pensiero. Sempre tecnologia militare. Una cosa del genere esisteva già verso fine ’70, quando i russi pensarono ad un sistema molto simile per i piloti dei Mig, solo che è una tecnologia rimasta prototipale.
Ecco un articolo della Gazzetta del Mezzogiorno dove si parla di questo progetto molto avanzato, che si chiama “Brainshield”.
http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/notizia.php?IDNotizia=405520&IDCategoria=1
Io approfondirei.
Saluti!
Rcordate “Firefox”, di Clint Eastwood (1982)?
La scena in cui spara il missile con il pensiero, pensando in Russo. L’ho trovata solo in Inglese. Ciao
Si, io lo ricordavo ed è ciò a cui pensavo quando ho scritto 🙂
mamma mia!!! ma sono incredibili!
daniele li hai tutti?? Grande!
ma a che prezzi?? e dove si acquistano?? ^^
I prezzi variano dai 100 ai 300 euro… se vai sui link evidenziati li puoi comprare on-line.
grazie mille daniele!
Ciò dimostra in parte la teoria di noi neoidealisti: che la mente umana è molto più complessa e potente di quanto immaginiamo. Un giorno, forse, riusciremo a comandare tutto col pensiero… e magari senza più l’aiuto di caschi o supporti elettronici!
In realtà una persona riuscì a controllare con la mente e senza periferiche: Gustavo Adolfo Rol (e probabilmente non è stato il solo). 🙂
Ho letto qualcosa su Rol e qualche anno fa hanno fatto un bel documentario italiano, sono rimasto molto colpito, c’è davvero tanto che non sappiamo.
Questa tcnologia mi ha fatto venire in mente una leggenda: sapete cos’è l’Orialcoln?
Secondo un’antica credenza, in mezzo al pacifico si trovava un grande continente gemello di Atlantide: Lemuria, detto anche Mu.
Esattamente come Atlantide, tale continente sprofondò nelle viscere dell’oceano in epoca imprecisata. Pare però che ne restino alcune piccole parti emerse, e una di queste sarebbe l’Isola di Pasqua. Ricordate i Moai? Quelle enormi sculture in pietra presenti sull’isola? Esattamente come per le mure ciclopiche in sudamerica, non è ancora ben chiaro oggi come sia stato possibile, per le popolazioni indigene dell’epoca, scolpirle, spostarle, e posizionarle dove si trovano tutt’oggi. Un’antica leggenda Maya, parla di una specie di grossa pietra nera, l’Orialcon appunto, che proveniva dalle stelle, e che venne consegnata agli abitanti di Mu dagli antichi dei (alieni?); bene, tale “pietra”, sarebbe stata in grado di amplificare enormemente le energie psichiche, permettendo a chi la usava di spostare, tagliare, e scolpire enormi blocchi di pietra in pochi minuti, usando la sola forza della mente! Non potrebbe esserci un fondo di verità in questa leggenda? E se l’Orialcon non fosse stato altro che un’avanzatissima macchina tecnologica simile a quelle di cui sopra? Spiegherebbe un sacco di cose!
Beh, la telecinesi e la telepatia sono ben note anche a popoli “ancestrali”, quali, ad esempio, i Maori: di questi si dice che abbiano sviluppato la capacità telepatica per coprire le enormi distanze continentali, e comunicare in tempo reale!
Concordo pienamente con te.
Forse la telepatia necessita di menti che non hanno nulla da nascondere, aperte, e senza secondi fini.
Magari è per questo che non abbiamo, o abbiamo perso, questa capacità.
È una cosa fantastica usare il pensiero per muovere cose ecc……. Ma in Italia con il traffico che c’è e soprattutto con il nervosismo generale degli automobilisti sarebbe un vero caos per noi meglio auto alla kit o come io la chiamerei all’Ambrogio l’autista della pubblicità dei Ferrero roche
L’ideale soo auto e strade come nel film “Io robot” con willy smith
Molto bello come articolo, immagino quante cose si possono fare con queste apparecchiature che riescono a “leggere” nel pensiero, sia per divertirsi ma sopratutto per aiutare chi ha problemi agli arti.
figata ragà immagino che costano una fortuna.. però troppo belli
dove si possono comprare qualcuno lo sa??
clicca sui link e li compri sui loro siti.
L’hanno inventata una macchina del caffè che si controlla telepaticamente? Se c’è la compro subito!!! Ghghgh!!! 😀
Scusate il sarcasmo, ma non ci trovo nulla di utile! Lo sò sono il bastian contrario della situazione, ma così ci faranno diventare delle mebe, non avremmo più voglia di fare nulla di manuale! :S
………ne sei proprio sicuro……….
Cosa? Sicura! 😉
……sono d’accordo in parte….. la macchina la guidi anche senza pensiero, cosi come tante altre cose
io comunque trovo queste cose alquanto interessanti
davvero uno stupendo articolo!
Interessante la parte dove parli dei benefici sulla mente….
Stanno rivalutando i videogiochi tradizionali, penso che a maggior ragione queste interfacce svilupperanno ancora di più le nostre capacità mentali.
Le domande che poni sono davvero di difficile risposta, però è veramente qualcosa di affascinante
Che giochi fantastici! Credo però che ancora non siano stati commercializzati in Italia neanche i prodotti Mattel e Hasbro.
ma vi immaginate che grande passo avanti per l’intera umanità!!!!troppo bello essere telepatici
Scusate l’assenza ma qui in montagna il 3g è difficile da prendere. Ho visto un documentario su come l’uomo x parlare pensi alle parole che dice ed alcuni stanno “catalogando” tali impulsi (che vengono da noi prodotti anche senza emettere il suono) al fine di creare un comunicazione tipo telepatica una specie di cellulare futuristico 🙂
ps Daniele nel servizio sull’anima degli animali eri a 5 minuti dal mio agriturismo:)
Non ho capito una cosa, ma è possibile acquistare app per iphone o software per pc carini da potersi divertire e giocare? Perché se si riducono alla sola lettura del cervello non è che mi attirerebbe piu di tanto…