Parlare in tutte le lingue del mondo senza studiarle? Ora si può!

Pubblicato: 09/02/2011 in intelligenza artificiale, le vostre segnalazioni

Tutti abbiamo il ricordo di C-3PO, l’androide dorato di Star Wars, che parlava fluntemente 6 milioni di lingue…

Da oggi anche in Italia ognuno può avere il proprio robottino-traduttore universale.

Sto parlando di Google Traduttore, la versione italiana di Google Translate, che finalmente ha creato una sua applicazione ufficiale per iPhone e iPad.

Google Traduttore è un’app gratuita che traduce simultaneamente il linguaggio vocale e scritto in maniera perfetta in 55 lingue, trascrive anche in caratteri originali cinesi e giapponesi. Molte altre applicazioni usano il motore creato da Google, ma questa è indubbiamente la migliore.

Se non avete uno smartphone potete comunque usare la versione sul web (senza il riconoscimento vocale).

L’ho provata e devo dire che è impressionante. Funziona egregiamente.

Grazie a Franco Fiori, per la segnalazione.

Di seguito il video che vi spiega come funziona la versione web:

commenti
  1. Stefy ha detto:

    fantastica idea per chi anche con le lingue ci intrattiene rapporti commerciali 😉

  2. Stefy ha detto:

    scusate dimenticavo

    si va sempre piu verso un modello di vita i-life (in stile i-phone/ i-pod/ i-pad…)

  3. Yvy ha detto:

    Sicuro questo procedimento sarà inserito anche nei piccoli microchip e ovviamente chi lo metterà sotto pelle non dovrà più portarsi dietro il dizionario linguistico eh eh nelle vacanze…… comq questo è solo l’inizio …….

  4. James Nio ha detto:

    c’è da dire che la traduzione fatta da google, almeno per quella via web, spesso non è molto corretta…però sicuramente è uno strumento utilissimo…

  5. Nicolò ha detto:

    Mi pare che esista anche per android, il riconoscimento vocale per la ricerca sono sicuro che c’è 🙂

  6. Adri ha detto:

    fico!!!!!!

  7. bandini76 ha detto:

    applicazione stupenda!

  8. Marco ha detto:

    Google translate e’ da parecchio che lo uso, anche se le traduzioni all’oggi non sono ancora paragonabili alla traduzione umana, che tiene conto di moltissime variabili (grammatica, lessico, costruzione della frase, slang ecc..)

    Cmq utilissimo, soprattutto per lunghe molto difficiili tipo arabo, cinese, giapponese e linghue scandinave 🙂

  9. […] Parlare in tutte le lingue del mondo senza studiarle? Ora si può! « postumano. This entry was posted in Uncategorized. Bookmark the permalink. ← Previous Post LikeBe the first to like this post. […]

  10. lancelotdiarcadia ha detto:

    Beh, vi ricordate il traduttore inserito nei comunicatori dei telefilm di Star Trek?
    Permetteva di sentire gli altri in tempo reale parlare nella propria lingua, e viceversa… fino a qualche anno fa poteva sembrare fantascienza, ma ci stiamo arrivando! Probabilmente, nel prossimo futuro, basterà una piccola spilla o un microchip sottocutaneo per avere quest’effetto! Devo dire che non sarebbe affatto male!

    • matthewfromers ha detto:

      Sarebbe fantastico!

    • Stefy ha detto:

      hehe per fare un paragone simile al tuo, chissà quando inventeranno il teletrasporto che oggi sembra fantascienza ma magari tra qualche decennio diventerà semplice come prendere l’autobus!

      • Gino ha detto:

        il teletrasporto è già stato fatto qualche anno fa in inghilterra stefy, ci sono riusciti con qualche molecola ovviamente non con un corpo umano totale.

        questa cosa non mi piace, questa delle lingue. la tecnologia deve eservire per collaborare con noi per migliorarci la vita, e non per sostituirci a noi.
        studiamo noi, allarghiamo le nostre conoscienze, ci sono adolescenti adesso che nn sanno scrivere, non sanno nulla. se andiamo avanti cosi saremo un popolo di capre che fa fare tutto ad una macchina.

        • Stefy ha detto:

          Ciao Gino ti ringrazio per la risposta si sapevo delle molecole e ovviamente mi riferivo all’essere umano intero 😉

          • Gino ha detto:

            lo so che ti riferivi all’essere umano, non volevo riprenderti 🙂

            credo che per l’essere umano bisogna aspettare molti anni… o chissà magari già lo hanno fatto ma come al solito a noi nessuno c’informa

  11. Ste' ha detto:

    Ancora una volta Star Trek fa scuola nell’evoluzione tecnologica

  12. VirgiOnEvolution ha detto:

    Applicazione stupenda e molto utile!!Riuscire a padroneggiare bene la lingua del paese di cui si è ospite è veramente una figata!:)
    Siamo o no dei technology-addicted?

  13. Luca Burla ha detto:

    Chissà se un domani potremo scaricare applicazioni direttamente nel nostro cervello!!!!!!!

  14. Jonny81viola ha detto:

    Bellissimo era l’oraaaaa !!! Grazie per la dritta Dany !!! A presto

  15. Umberto Visani ha detto:

    Anche secondo me, almeno nella traduzione inglese-italiano e viceversa, ci sono varie imprecisioni, certo però che l’idea è ottima e che la sua realizzazione ed implementazione non possono che migliorare.

  16. marcuz86 ha detto:

    Applicazione comoda, ma non precisa.
    Le lingue sono tutte complesse e spesso difficili da tradurre, comunque credo che con l’avanzare della tecnologia riusciranno a migliorarlo.

    • Fabio ha detto:

      L’ho provata oggi, ho provato a tradurre qualcosina con il riconoscimento vocale dall’ italiano all’inglese e viceversa… posso dire che ne ha azzeccata una su tre, questo la rende quindi una delle applicazioni per traduzioni più accurate. Ma le frasi devono essere semplici, stile soggetto, verbo e predicato, di più traduce parola per parola… rimane comunque un’applicazione utile e simpatica.

  17. Marco ha detto:

    E’ decisamente una grande barriera abbattuta…. è una grandissima cosa che porterà molti benefici…… in questi casi la tecnologia è proprio una cosa fantastica…

    • Amy ha detto:

      E’ vero, è qualcosa di straordinario. Chissà magari un giorno elimineranno anche i traduttori, quando ci trasformeranno tutti in cyborg, saremo super intelligenti e avremmo maggiore dimestichezza con le lingue ^^ scherzi a parte però, trovo che sia una cosa davvero utilissima 😀

  18. Luca Pinatto ha detto:

    Ho usato questa applicazione per comuniccare con persone in Spagna Brasile Cina Argentina, e io conosco solo l inglese, non traduce perfettamente ma è un grandioso passo per le comunicazioni globali secondo me.

  19. Thomas ha detto:

    Ottima app, ora vado a “collaudarla”.
    Ormai con ciò che ci propone la tecnologia possiamo fare cose sempre interessanti.
    Per quanto riguarda gli smartphone e il loro uso massiccio mi vien da pensare che , in un certo senso, ogniuno di noi e’ un po’ cyborg… nel mio caso chimi scolla mai dal mio iPhone?
    Thomas

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...